Strutturati come delle vere e proprie Olimpiadi Erasmus, i NEG prevedono che gli studenti delle sezioni del network italiano si sfidino nelle diverse discipline sportive previste (calcio a 5, pallavolo e basket) indossando non i colori della propria nazione d’origine, bensì quelli della città in cui svolgono il loro periodo di mobilità studio, che rappresenta per loro una seconda patria d’adozione.
Anche per questa edizione, i National Erasmus Games godranno del patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), dell’Università degli Studi di Parma, del Comune di Parma e della Regione Emilia Romagna, del CUS Parma, della Commissione Europea, del Forum Nazionale Giovani (FNG), dell’Agenzia Nazionale Giovani, e dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, Pernod Ricard e della Fondazione Cariparma.
Una prima Conferenza Stampa si terrà presso il Comune di Parma il 5 Aprile, mentre la Conferenza di Apertura dell’evento avrà luogo presso l’Università di Parma venerdì 12 Aprile, in presenza degli studenti, il Comitato Organizzatore dei NEG e ovviamente i rappresentanti di ESN Italia e degli enti che sostengo l’evento.
Lo stesso giorno, si terrà la Cerimonia di Apertura, durante la quale verranno presentate le squadre partecipanti che sfileranno tutte insieme, divise per delegazioni cittadine, in una vera e propria Flag Parade , all'interno della struttura ospitante, il CUS, che ha dato il suo pieno appoggio e sostegno logistico e istituzionale all’evento.
Tutte le info: clicca qui!