In data 1 marzo 2019, nel corso dell’Assemblea Generale, è stato approvato lo Statuto del Consiglio: in via transitoria e fino all’approvazione di tutti i regolamenti di funzionamento degli organi, ovvero entro 90 giorni dall’approvazione dello Statuto, il Consiglio Direttivo del Forum Nazionale dei Giovani assume le funzioni e le prerogative del Consiglio di Presidenza e delle Commissioni tematiche. Sempre in via transitoria e fino all’elezione degli organi statutari, le funzioni e le prerogative del Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani sono assunte dalla portavoce del Forum Nazionale dei Giovani, Maria Cristina PISANI.
Diversi i compiti del Consiglio:
- si impenga a riconoscere e promuovere i dialogo tra le istituzioni e le organizzzazioni giovanili
- promuove la cittadinanza attiva delle/dei giovani e, a tal fine, sostiene l’attività delle associazioni giovanili, favorendo lo scambio di buone pratiche e incrementando le reti tra le stesse
- agevola la formazione e lo sviluppo di organismi consultivi delle/dei giovani a livello locale
- collabora con le Amministrazioni pubbliche elaborando studi e predisponendo rapporti sulla condizione giovanile, utili a definire le politiche per le/i giovani
- esprime pareri e formula proposte su atti normativi di iniziativa del Governo su materie che interessano le/i giovani
- partecipa ai forum associativi europei e internazionali incoraggiando la comunicazione, le relazioni e gli scambi tra le organizazioni giovanili dei diversi Paesi
- può essere sentito, dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dall’Autorità politica delegata, su materie e politiche che abbiano impatto sulle giovani generazioni
- promuove e sostiene porgetti d’interesse dei giovani
- favorisce l’incontro di organizzazioni giovanili supportandone progettualità comuni in linea con le finalità e i principi fondamentali del Consiglio.
Il Dipartimento rappresenta l’interlocutore primario del Consiglio Nazionale dei Giovani e ne segue le attività.
Per scrivere al Consiglio Nazionale dei Giovani: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutte le info: https://www.politichegiovanili.gov.it/consiglio-nazionale-dei-giovani/